Sconto 20% su tutti i prodotti in offerta con codice sconto SPECIALSPRING * Fino al 30 Giugno.

Condizioni d’uso

Condizioni di vendita

Agroworkers.it accetta ordini solo con consegna in territorio italiano.

Se siete clienti comunitari e/o extra comunitari Vi preghiamo di contattare i nostri uffici commerciali alla mail: info@agroworkers.it; i nostri addetti saranno lieti di poterVi dare tutte le indicazioni necessarie per procedere all’acquisto.

Per ogni ordine effettuato agroworkers.it emette fattura commerciale che Vi sarà inviata, tramite codice destinatario SDI, dal sistema di interscambio. In mancanza di codice SDI Vi perverrà direttamente in cassetto fiscale.

I dati forniti dal cliente al momento dell’ordine saranno inseriti nel documento(i) fiscale(i) e nessuna variazione sarà possibile dopo l’emissione dello stesso(i).

La dicitura “pienamente disponibile” all’atto dell’ordine del prodotto visualizzato è puramente indicativa essendoci la possibilità di acquisti plurimi nello stesso istante da parte di più utenti on line e non potendo prevedere o eliminare del tutto errori fisiologici nella gestione degli stock a magazzino. Per tale motivo agroworkers.it si riserva la possibilità, una volta ricevuto l’ordine, di verificare la disponibilità del bene e, in mancanza, di comunicare tempestivamente la mancata accettazione dell’ordine inviato.

La verifica della disponibilità della merce avverà solo al ricevimento del pagamento

Nessuna responsabilità potrà essere imputata a agroworkers.it per errori o ritardi.

La corretta ricezione dell’ordine è confermata da agroworkers.it mediante risposta via email, inviata all’indirizzo di posta elettronica comunicata dal cliente. 
Tale messaggio di conferma riproporrà tutti i dati inseriti dal cliente che si impegna a verificarne la correttezza e a comunicarne tempestivamente eventuali correzioni.

Effettuando l’ordine sul sito agroworkers.it il cliente dichiara di aver preso visione delle condizioni di vendita e delle modalità di pagamento proposte e di essere consapevole e tecnicamente in grado di completare la procedura di acquisto.

Con riferimento espresso agli artt. 3 e 4 dlgs 185/89 il cliente riceverà, via e-mail, tutte le indicazioni necessarie per l’identificazione del venditore che il cliente dovrà conservare unitamente alla e-mail di accettazione del contratto.

Pagamenti

Sul nostro sito è possibile pagare la merce con PAYPAL, bonifico bancario, carta di credito VISA e MASTERCARD.

Pagamento con Bonifico bancario anticipato

In caso di bonifico anticipato, l’accredito può essere effettuato sulle seguenti coordinate bancarie, specificando UNICAMENTE nella causale il nome e cognome del tuo account su agroworkers.it,  il nome e cognome cliente ed il numero dell’ordine per il quale effettui il pagamento:

C/C Intestato a: SANTINI 1966 DI SANTINI LUCA
Banca: BANCA MEDIOLANUM
IBAN: IT 46 B 03062 34210 000002618131

In questo caso agroworkers.it non effettuerà la spedizione della merce fino a quando l’importo non sarà effettivamente accreditato sul conto. Normalmente i tempi sono di 2/3 giorni lavorativi. La disponibilità dei prodotti verrà verificata solo al momento dell’avvenuto accredito. Nell’area riservata clienti sarà indicata nello stato dell’ordine la dicitura “In attesa di pagamento”.

Prezzi praticati

Aroworkers.it si riserva la facoltà di variare i prezzi esposti senza preavviso alcuno.

Tempi di consegna

Gli articoli del nostro catalogo sono classificati secondo disponibilità nel seguente modo:

XXX in magazzino (prenotazioni fuori scorta disponibili)

Il prodotto risulta al momento in magazzino. Se tutti gli articoli ordinati sono disponibili l’evasione avviene di norma nell’arco di 2 giorni lavorativi. La disponibilità visualizzata è tuttavia puramente indicativa essendoci la possibilità di acquisti plurimi nello stesso istante da parte di più utenti on-line e non potendo prevedere o eliminare del tutto errori fisiologici nella gestione degli stock a magazzino. Inoltre il prodotto viene spedito solo al ricevimento del pagamento restando disponibile per acquisti di altri utenti intervenuti nel frattempo. Per tale motivo agroworkers.it si riserva la possibilità, una volta ricevuto l’ordine, di verificare la disponibilità del bene e, in mancanza, di comunicare tempestivamente la mancata accettazione dell’ordine inviato.

Prodotto disponibile su prenotazione

Il prodotto è in esaurimento oppure nel caso di arrivi programmati sarà disponibile entro 14 giorni lavorativi. Se trascorso questo periodo il prodotto non fosse ancora disponibile agroworkers.it darà tempestiva comunicazione per permettere al cliente di decidere sul da farsi.

Esaurito

L’articolo non è a magazzino e non è prevista la produzione in tempi rapidi, di conseguenza non è possibile stimare la data di consegna. Tuttavia è possibile effettuare l’ordine in seguito al quale agroworkers.it darà comunicazione al cliente circa la disponibilità della merce. In ogni caso superati i limiti di legge per la consegna della merce sarà facoltà del cliente annullare o riconfermare l’ordine.
Per “giorni lavorativi” si intendono tutti i giorni compresi tra lunedì e venerdì escluse le festività nazionali.

Costo del trasporto

Tutte le spedizioni sono in porto franco ed effettuate tramite corriere nazionale espresso. E’ richiesto un contributo fisso per le spese di trasporto evidenziato sempre nel carrello, salvo eventuali promozioni che indichino la spedizione gratuita.

In ogni caso al momento della partenza della merce il cliente verrà informato sulle modalità di spedizione e consegna dell’ordine.
 In nessun caso è prevista la consegna al piano.

Ritiro della merce

All’atto della consegna della merce arrivata con corriere il cliente è tenuto a:

  • controllare che i colli siano tutti presenti così come indicato sul documento di accompagnamento;
  • controllare che i colli siano integri e non presentino difetti o rotture visibili anche nei nastri che lo sigillano.

In caso contrario il cliente dovrà contestare subito la consegna apponendo sul documento accompagnatorio la dicitura “SI EFFETTUA RITIRO CON RISERVA DI CONTROLLO“.
Successivamente il cliente dovrà comunicarci entro 2 (due) giorni dalla data di ricevimento della merce qualsiasi difetto imputabile al trasporto.

Merce in giacenza

Nel caso in cui non vengano ritirati entro 5 (cinque) giorni lavorativi i beni ordinati e presenti in giacenza presso i magazzini del corriere a causa della reiterata impossibilità di consegna al recapito indicato dal cliente al momento dell’ordine, lo stesso ordine verrà annullato e verranno addebitate le spese di custodia.

Diritto di recesso

La restituzione della merce è regolata da agroworkers.it nel rispetto della vigente normativa. Qui trovate le modalità e tutte le informazioni del caso.

Cos’è il diritto di recesso

Il diritto di recesso è regolato dalla legge se il cliente-consumatore (cioè una persona fisica che acquista la merce per scopi non riferibili alla propria attività professionale, ovvero non effettua l’acquisto indicando nel modulo d’ordine un riferimento di partita iva) ha diritto di recedere dal contratto di acquisto entro 10 giorni lavorativi dalla data di consegna della merce anche senza fornire motivazione.
Per esercitare questo diritto il cliente deve inviare entro questi termini una comunicazione via mail ad uno dei seguenti indirizzi:

luca.santini@arubapec.it

info@agroworkers.it

Nota Bene: Non possono esercitare il diritto di recesso i clienti professionali (ovvero che acquistano con Partita IVA)

Quando decade il diritto di recesso?

Il diritto di recesso decade totalmente nel caso di:

  • non integrità del bene (confezione o contenuto),
  • utilizzo, anche parziale, del bene;
  • danneggiamento del bene per cause diverse dal trasporto;
  • acquisto da parte di clienti con partita IVA,
  • scadenza dei termini per esercitare il diritto di recesso (10 gg. ll.);
  • beni evidentemente personalizzati.

Nei casi sopraccitati agroworkers.it restituirà al cliente il bene acquistato o non autorizzerà il rientro della merce.

Modalità di recesso

Il diritto di recesso è comunque condizionato dalle seguenti clausole:

  • Il diritto di recesso non si applica a materiale sigillato che venga aperto e la cui confezione originale non risulti ancora integra (sigillata)
  • Il bene acquistato dovrà essere integro e restituito nella confezione originale, completo in tutte le sue parti (compresi imballo ed eventuale documentazione). Per limitare danneggiamenti alla confezione originale, raccomandiamo, quando possibile, di inserirla in una seconda scatola, sulla quale riportare il numero codice di autorizzazione al rientro; va evitata in tutti i casi l’apposizione di etichette, nastri adesivi o scritte direttamente sulla confezione originale del prodotto;
  • La spedizione, fino all’avvenuto ricevimento nel nostro magazzino, è sotto la completa responsabilità del cliente; agroworkers.it non risponde in nessun modo per danneggiamenti, furto o smarrimento di beni restituiti con spedizioni non assicurate.
  • Le spese di spedizione per il rientro della merce sono comunque a carico del cliente
  • Agroworkers.it provvederà a restituire l’intero importo pagato, entro 14 giorni dal rientro della merce, a mezzo Bonifico Bancario. In quest’ultimo caso, sarà cura del cliente fornire tempestivamente le coordinate bancarie sulle quali ottenere il rimborso (Cod. ABI CAB Conto Corrente dell’intestatario della fattura).

Garanzie

La garanzia di 24 mesi ai sensi del DL 24/02 si applica al prodotto che presenti un difetto di conformità, purché il prodotto stesso sia utilizzato correttamente, nel rispetto della sua destinazione d’uso e di quanto previsto nella documentazione tecnica allegata. Tale garanzia è riservata al Consumatore privato (persona fisica che acquista la merce per scopi non riferibili alla propria attività professionale, ovvero effettua l’acquisto senza indicare nel modulo d’ordine un riferimento di Partita IVA). In caso di difetto di conformità, agroworkers.it provvede al ripristino della conformità del prodotto mediante riparazione/sostituzione o alla riduzione del prezzo, fino alla risoluzione del contratto. Il cliente dovrà far pervenire il bene presso la sede logistica di agroworkers.it di seguito indicata con questa dicitura: Centro Logistico Distribuzione Merci Via Lisbona, 28 – 35127 PADOVA RIF.: NEXTDEPOSITO/SANTINI

Nel caso in cui, per qualsiasi ragione, non fosse in grado di rendere al proprio cliente un prodotto in garanzia (ripristinato o sostituito), agroworkers.it potrà procedere a propria discrezione alla restituzione dell’intero importo pagato oppure alla sostituzione con un prodotto con caratteristiche pari o superiori.

Legge applicabile

l contratto di vendita tra il Cliente e agroworkers.it si intende concluso in Italia e regolato dalla Legge Italiana. Per la soluzione di controversie civili e penali derivanti dalla conclusione del presente contratto di vendita a distanza, se il Cliente è un consumatore, la competenza territoriale è quella del foro di riferimento del suo comune di residenza; in tutti gli altri casi, la competenza territoriale è esclusivamente quella del Foro di Padova.

Diventare Rivenditore

Se desiderate rivendere i nostri prodotti contattateci.

A chi ci rivolgiamo

Agroworker.it è un canale nato esclusivamente per la vendita a clienti privati ovvero clienti professionali, ma utilizzatori finali dei nostri prodotti.
I rivenditori sono curati dai ns. Agenti di zona o tramite la sede centrale che Vi proporrà l’acquisto usufruendo di sconti specifici legati all’acquisto di quantità minime a seconda della tipologia di articolo.
Se avete titolo e siete interessati a questa opportunità Vi invitiamo a chiamare i ns. uffici commerciali per ricevere maggiori informazioni, dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 17.00.

I nostri riferimenti

Tel. +39.348.341.34.41 r.a.

Sede Legale

Unododici Safety Lab S.a.s.
Vicolo Livenza, 2/A
35010 Vigonza (Pd)
Partita IVA e codice fiscale 04683860284

Privacy

Unododici Sas tutela la privacy dei visitatori dei suoi siti Web e dei clienti di cui è stata richiesta l’identità, e ritiene sia importante mantenere la riservatezza dei propri ospiti ogni qualvolta essi si servano di questa risorsa.
 A tal riguardo è stato sviluppato questo codice di privacy.

Agroworkers.it raccoglierà, conserverà e userà informazioni di identificazione della persona, quando vengano volontariamente fornite (attraverso la nostra pagina di registrazione, attraverso la posta, tramite i normali rapporti commerciali fra il cliente e agroworkers.it).

 Fornendo i Vostri dati personali al momento della registrazione o nel caso i dati siano raccolti in forma diversa, ovvero attraverso l’invio di un fax o tramite il conferimento dei medesimi attraverso un nostro agente di zona, viene prestato il consenso alla raccolta, all’uso, alla memorizzazione e all’elaborazione dei dati per solo uso interno a agroworkers.it. Vi invitiamo in ogni caso a prendere visione e stampare l’informativa sul diritto alla privacy.

I dati raccolti verranno utilizzati:

  1. per l’instaurazione dei normali rapporti commerciali;
  2. per l’invio di materiale informativo, offerte commerciali o quant’altro inerente alla sola nostra attività;
  3. per l’elaborazione di dati statistici aggregati interni all’azienda;

Oltre a questi usi, nel caso di registrazione on-line;
  4. per il controllo dell’accesso al sito internet;
  5. per aggiornamenti e novità presenti sul sito;
  6. per l’elaborazione di dati statistici aggregati relativi ai vari servizi disponibili sul sito.

Tutti gli eventuali usi sono conformi alle leggi in vigore.

Questo sito utilizza una tecnologia denominata “Cookies”. Cookie è una serie di informazioni che il browser memorizza sul computer dell’utilizzatore al momento della registrazione o del login. I cookies usati nel sito www.agroworkers.it aiutano a fornire ulteriori funzionalità tecniche e a facilitare la navigazione all’interno del sito. 

Le politiche e le procedure che abbiamo descritto qui non si applicano a tutti siti presenti in internet (collegati con questo o meno). Suggeriamo di contattare i web-master di quei siti per avere informazioni sulla loro politica della privacy, sicurezza, raccolta dati.

Il presente documento a tutela della privacy sarà aggiornato ove richiesto per legge o per procedura interna in conformità alla legge. I dati personali archiviati in questo sito saranno trattati in assoluta conformità al disposto dal D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e successive modifiche ed integrazioni.

Informativa sul diritto alla privacy

Vi invitiamo a leggere con attenzione, stampare e conservare i seguenti articoli che illustrano i Vostri diritti sul trattamento elettronico dei dati personali.

Informativa per il trattamento di dati personali comuni.
Documento informativo ai sensi e per gli effetti di cui all’articolo 13, D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196.

In osservanza di quanto previsto dal D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196, siamo a fornire le dovute informazioni in ordine alle finalità e modalità del trattamento dei Suoi dati personali, nonché l’ambito di comunicazione e diffusione degli stessi, alla natura dei dati in nostro possesso e del loro conferimento.

  1. Finalità del trattamento
ll trattamento a cui saranno sottoposti i dati personali, richiesti in relazione alI’instaurazione od alla prosecuzione del/i rapporto/i contrattuale/i in essere con la nostra Società, sono raccolti al fine di provvedere agli adempimenti connessi all’attività economica dell’azienda. ll trattamento a cui saranno sottoposti i dati personali raccolti ha finalità gestionali o statistiche, di tutela del credito, di adempimento ad obblighi contrattuali e di legge, di aggiornamento dell’anagrafe di tutte le persone fisiche o giuridiche con le quali intratteniamo rapporti di forniture in essere o futuri.
  2. Modalità del trattamento
Il trattamento sarà effettuato con o senza l’ausilio dei moderni sistemi informatici e ad opera di soggetti di ciò appositamente incaricati, nel rispetto dei limiti e condizioni poste dall’art. 11 del D.lgs. 196/2003; La conservazione dei dati avverrà in forma cartacea e/o su supporto magnetico ottico informatico; i trattamenti di tipo manuale con raccolta dei dati medesimi su appositi registri e/o schede la cui conservazione sarà attuata con archiviazione tradizionale in appositi contenitori.
  3. Ambito di comunicazione e diffusione
I Suoi dati, oggetto del trattamento, potranno essere in seguito comunicati/diffusi a soggetti esterni unicamente in relazione a specifici incarichi svolti per conto dell’azienda, a società, enti, consorzi ed associazioni operanti in Italia o all’estero aventi finalità commerciali, di ricerche scientifiche o statistiche, assicurative, di gestione dei sistemi informativi, ad istituti bancari per la gestione di incassi e pagamenti derivanti dall’esecuzione di contratti, ed alle Autorità amministrative per gli adempimenti di legge. Ogni ulteriore comunicazione o diffusione avverrà solo previo Suo esplicito consenso. Dei dati forniti potranno venire a conoscenza gli incaricati del trattamento in funzione delle mansioni di ciascuno (impiegati del’ufficio commerciale, dell’ufficio acquisti, dell’ufficio amministrativo etc.).
  4. Diritti dell’interessato
I diritti dell’interessato, per quanto compatibili, sono previsti dall’art. 7 D. Lgs. 196/2003. In particolare l’interessato potrà:
richiedere la conferma dell’esistenza o meno dei dati che lo riguardano;
ottenere la loro comunicazione in forma intelligibile;
richiedere di conoscere l’origine dei dati personali, le finalità e modalità di trattamento, la logica applicata se il trattamento è effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;
ottenere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge; aggiornare, correggere o integrare i dati che lo riguardano;
opporsi, per motivi legittimi, al trattamento dei dati.
  5. Natura del conferimento
ll conferimento dei dati è per Lei obbligatorio in quanto finalizzato alla costituzione ed al mantenimento in essere dei rapporti contrattuali con la Vostra Società/persona;
L’eventuale rifiuto comporterà l’impossibilità di proseguire in tutto o in parte le finalità indicate al punto uno.

Lei potrà far valere i propri diritti come espressi dall’ art. 7, 8, e 9 del D.lgs. 30 giugno 2003 n. 196 rivolgendosi al titolare del trattamento, che è la Società Unododici Safety Lab S.a.s.